Spiaggia di Punta Prosciutto: Mare Caraibico del Salento – la guida

Spiaggia di "Punta Prosciutto", Porto Cesareo, Lecce.
Vista dall'alto della costa di "Punta Prosciutto", Porto Cesareo, Lecce.
Vista dall'alto della stupenda penisola di "Punta Prosciutto", Porto Cesareo, Lecce.
Le dune e la spiaggia di "Punta Prosciutto", Porto Cesareo, Lecce.
Vista dall'alto della spiaggia di Punta Prosciutto, Porto Cesareo, Lecce.
Acqua limpidissima del mare della spiaggia di "Punta Prosciutto", Porto Cesareo, Lecce.
Spiaggia di "Punta Prosciutto", Porto Cesareo, Lecce.
Vista dall'alto della costa di "Punta Prosciutto", Porto Cesareo, Lecce.
Vista dall'alto della stupenda penisola di "Punta Prosciutto", Porto Cesareo, Lecce.
Le dune e la spiaggia di "Punta Prosciutto", Porto Cesareo, Lecce.
Vista dall'alto della spiaggia di Punta Prosciutto, Porto Cesareo, Lecce.
Acqua limpidissima del mare della spiaggia di "Punta Prosciutto", Porto Cesareo, Lecce.
previous arrow
next arrow
Shadow

Punta Prosciutto – Porto Cesareo – Lecce

La Spiaggia Paradisiaca del Salento

Se stai cercando una spiaggia da sogno nel Salento, Punta Prosciutto è una destinazione imperdibile. Situata lungo la costa ionica della Puglia, questa meravigliosa località è rinomata per la sua sabbia bianca e il mare cristallino. Ma perché scegliere proprio questa spiaggia per le tue vacanze? Scopriamolo insieme!

Un Paradiso Naturale

Innanzitutto, Punta Prosciutto fa parte dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo. Di conseguenza, la zona è caratterizzata da un ecosistema incontaminato, perfetto per gli amanti della natura. Inoltre, le sue acque poco profonde la rendono ideale per famiglie con bambini.

Le dune e la spiaggia di "Punta Prosciutto", Porto Cesareo, Lecce.

Cosa Fare a Punta Prosciutto

Oltre a rilassarti sulla spiaggia, puoi dedicarti a diverse attività:

Snorkeling e immersioni: grazie alla trasparenza dell’acqua, è possibile esplorare i fondali marini ricchi di fauna e flora.

Sport acquatici: il vento costante permette di praticare kitesurf e windsurf.

Passeggiate lungo la costa: camminando, potrai ammirare le dune di sabbia e la vegetazione mediterranea.

Come Arrivare a Punta Prosciutto

Raggiungere questa splendida spiaggia è piuttosto semplice. Se viaggi in auto, puoi percorrere la SP122 da Porto Cesareo o da Torre Lapillo. In alternativa, durante l’estate, sono disponibili navette e autobus dalle principali città salentine.

Acqua limpidissima del mare della spiaggia di "Punta Prosciutto", Porto Cesareo, Lecce.


Dove Alloggiare

Se desideri soggiornare nelle vicinanze, hai diverse opzioni tra cui scegliere:

  • Hotel e resort: perfetti per chi cerca comfort e servizi esclusivi.
  • Case vacanza: ideali per gruppi di amici o famiglie.
  • Camping: una soluzione economica per vivere a stretto contatto con la natura.
Lungomare e bella passeggiata lungo il porto, Porto Cesareo, Lecce.

Cosa vedere nei dintorni

Porto Cesareo dove il mare è il protagonista assoluto, la costa è bassa e lunghe distese di dune sabbiose si susseguono interminabili per chilometri.

L’Isola Grande, chiamata anche l’Isola dei Conigli è proprio di fronte all’abitato, a soli duecento metri dalla spiaggia, con una profondità dell’acqua che non supera i 130 centimetri, perciò si può raggiungere a piedi, passandovi una bella, e sicuramente diversa giornata.

Nell’isola dei Conigli un’insenatura interna, rivolta ad ovest verso il mare aperto, si racchiude su se stessa proprio a formare un piccolo golfo dove il mare è sempre calmo e placido, dove si può arrivare con una barca e passare tutta la giornata e fare un bagno che resterà indimenticabile.

La marina di Torre Lapillo con la sua Torre di Avvistamento vista dall'alto, Torre Lapillo, Porto Cesareo, Lecce.

La sabbia bianchissima, la costa bassa con a tratti piccole colonie di scogli, così ci appare, Torre Lapillo.

Una caratteristica importante di questa marina, è che molte vie sbucano direttamente sulla spiaggia e ci sono case che addirittura sono state costruite proprio sulla sabbia a poche metri dall’acqua.

Quando Visitare Punta Prosciutto

Il periodo migliore per visitare questa spiaggia va da maggio a settembre. Tuttavia, nei mesi di luglio e agosto l’affluenza è molto alta. Pertanto, se vuoi goderti il mare in tranquillità, i mesi di giugno e settembre sono perfetti.

Conclusioni

In sintesi, Punta Prosciutto è una delle spiagge più belle del Salento, un vero angolo di paradiso che merita di essere scoperto. Che tu voglia rilassarti, fare sport o esplorare la natura, qui troverai tutto ciò che cerchi. Non perdere l’occasione di visitarla durante le tue prossime vacanze in Puglia!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Kite Surf sulle nostre spiagge più ventilate, Spiaggia di Frigole, Lecce.