Punta della Suina: Spiaggia Paradisiaca nel Cuore del Salento

Acque limpidissime e lo scoglio che si inoltra nel mare questa spiaggia è "Punta della Suina", Gallipoli, Lecce.
Vista dall'alto della spiaggia "Punta della Suina", Gallipoli, Lecce.
Vista dall'alto della spiaggia e dei lidi di "Punta della Suina", Gallipoli, Lecce.
Lo scoglio di "Punta della Suina", Gallipoli, Lecce.
Il mare di "Punta della Suina", Gallipoli, Lecce.
Vista della costa che arriva fino a Gallipoli dalla spiaggia di "Punta della Suina", Gallipoli, Lecce.
Acque limpidissime e lo scoglio che si inoltra nel mare questa spiaggia è "Punta della Suina", Gallipoli, Lecce.
Vista dall'alto della spiaggia "Punta della Suina", Gallipoli, Lecce.
Vista dall'alto della spiaggia e dei lidi di "Punta della Suina", Gallipoli, Lecce.
Lo scoglio di "Punta della Suina", Gallipoli, Lecce.
Il mare di "Punta della Suina", Gallipoli, Lecce.
Vista della costa che arriva fino a Gallipoli dalla spiaggia di "Punta della Suina", Gallipoli, Lecce.
previous arrow
next arrow
Shadow

Punta della Suina – Gallipoli – Lecce

La Spiaggia Incontaminata di Gallipoli

Punta della Suina: Spiaggia nel Cuore del Salento: Se sei alla ricerca di una delle spiagge più affascinanti del Salento, Punta della Suina è una destinazione imperdibile. Situata a pochi chilometri da Gallipoli, questa spiaggia offre un mix perfetto di natura selvaggia, mare cristallino e servizi turistici di qualità, rendendola una delle mete più amate da chi visita la costa ionica della Puglia.

Dove si trova Punta della Suina?

Punta della Suina si trova nella zona del Parco Naturale Regionale di Punta Pizzo, a circa 5 km a sud di Gallipoli. Questa spiaggia è facilmente raggiungibile in auto percorrendo la SS274 e seguendo le indicazioni per la riserva naturale.

Spiaggia Maldive del Salento

Come arrivare a Punta della Suina

Se la raggiungi in auto: Da Gallipoli, prendi la SS274 in direzione sud e segui le indicazioni per Punta della Suina.

Altrimenti in autobus: Durante l’estate, sono disponibili navette e autobus locali che collegano Gallipoli con le spiagge più famose della zona.

Mentre in bici o a piedi: Se ami il trekking o la bicicletta, puoi percorrere i sentieri naturalistici del parco.

Ecco perché scegliere Punta della Suina?

Mare cristallino e fondali spettacolari, perfetti per lo snorkeling.

Sabbia dorata e scogliere basse, ideali per chi ama sia la spiaggia che la scogliera.

Ambiente naturale incontaminato, immerso nella macchia mediterranea.

Tramonti mozzafiato, con vista sull’orizzonte ionico.

Stabilimenti balneari attrezzati, ma anche ampie zone di spiaggia libera.

Cosa fare a Punta della Suina?

Relax in spiaggia: Goditi la tranquillità di una delle spiagge più belle del Salento.

Snorkeling e nuoto: Le acque trasparenti e i fondali rocciosi offrono un’esperienza perfetta per gli amanti del mare.

Aperitivo al tramonto: Il lido presente sulla spiaggia è famoso per i suoi aperitivi con vista sul mare.

Escursioni nel Parco Naturale: Puoi esplorare i sentieri immersi nella macchia mediterranea.

Distese interminabili di sabbia e acqua cristallina queste sono le: Maldive del Salento, località Pescoluse, Comune di Salve, Lecce

Consigli utili per la visita:

  • Indossa scarpette da scoglio (se vuoi esplorare zone più rocciose vicine)
  • Porta con te maschera e boccaglio per esplorare i fondali.
  • Evita le ore di punta per goderti la cala in tranquillità.
  • Ombrellone, un telo grande o stuoia comoda
  • Crema solare ad alta protezione
  • Cappello e occhiali da sole
Torre Pali e isola della Fanciulle, Torre Pali, frazione di Salve, Lecce.

Cosa vedere nei dintorni

La spiaggia di Punta della Suina si trova nel Parco Naturale Regionale Isola di Sant’Andrea, dove nidifica il Gabbiano Corso Gallipoli è una splendida cittadina in Provincia di Lecce. 

Gallipoli: Si presenta come una città divisa in due parti, una piccola isola racchiude il centro storico collegato da un ponte alla terra ferma. 

E’ definita la “Perla dello Jonio” per la sua bellezza: basse scogliere, splendide spiagge bianche, ne fanno una meta turistica molto apprezzata.

Ed il grande porto mercantile è interamente banchinato e completo di ogni servizio per i diportisti.

La baia di Punta Pizzo si trova a metà strada fra Gallipoli e Marina di Mancaversa nella Riserva Naturale Isola di Sant’Andrea.

La costa, bassa e rocciosa, è intervallata da incantevoli calette di sabbia fine, bagnata da acque limpide e azzurre.

Vista dall'alto del porto di "Torre Vado", Morciano di Leuca, Lecce.

Porto Selvaggio, si raggiunge percorrendo la strada che da Gallipoli porta verso Porto Cesareo.

La costa, bassa e rocciosa, è intervallata da incantevoli calette di sabbia fine, bagnata da acque limpide e azzurre.

Il parco si estende per più di 1100 ettari per un litorale di circa 7 chilometri.

La spiaggia si può solo raggiungere a piedi percorrendo 1700 metri sotto una pineta la cui vegetazione vede la presenza di pini, cipressi e di graminacee, che ti tengono in ombra per tutto il percorso.

Il litorale è caratterizzato da un alternarsi tra pineta e costa rocciosa con tratti di sabbia soffice e bianca, bagnata da un mare cristallino e alle volte con correnti di acqua sorgiva gelida.

Costellata da torri costiere quali: Torre dell’Alto, Torre Inserraglio e Torre Uluzzo lungo il litorale si possono ammirare diverse grotte marine, fra tutte la Grotta del Cavallo i cui primi insediamenti urbani risalgono a circa 35 mila anni fa.

Porto Selvaggio è un’area naturale protetta della Regione Puglia.

Consigli per la tua visita

  • Arriva presto in alta stagione per trovare posto nelle zone migliori.
  • Porta scarpe da scoglio se vuoi esplorare le zone rocciose.
  • Rispetta la natura: essendo un’area protetta, è importante lasciare l’ambiente pulito.
  • Prenota il tuo lettino in anticipo se desideri usufruire dei servizi del lido.

Conclusione

Con il suo mare turchese, la sua natura incontaminata e la sua posizione strategica vicino a Gallipoli, Punta della Suina è una delle spiagge più belle della Puglia. Che tu stia cercando relax, avventura o un tramonto indimenticabile, questa destinazione ti regalerà un’esperienza unica nel cuore del Salento.

Scopri Punta della Suina e vivi il fascino della costa ionica salentina!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Kite Surf sulle nostre spiagge più ventilate, Spiaggia di Frigole, Lecce.