
grotte marine del salento
Grotta della Poesia
La Piscina Naturale più Bella del Salento – Roca Vecchia – Melendugno – Lecce

Storia Leggenda e Bellezza Naturale
Un Capolavoro Naturale nel Cuore del Salento:
La Grotta della Poesia, situata a Roca Vecchia, una delle marine di Melendugno in provincia di Lecce, è una delle piscine naturali più affascinanti al mondo. Questo incredibile spettacolo della natura attira ogni anno migliaia di visitatori, affascinati dalle sue acque cristalline e dalla storia millenaria che la circonda.
La Leggenda della Grotta della Poesia
Secondo un’antica leggenda, la grotta deve il suo nome a una bellissima principessa che amava immergersi nelle sue acque. La sua bellezza incantava poeti e scrittori, i quali accorrevano da ogni parte per comporre versi ispirati a questa incantevole figura. Da qui deriverebbe il nome “Grotta della Poesia”, simbolo di ispirazione e meraviglia.

Storia e Significato Archeologico
Oltre alla leggenda, la Grotta ha un’importanza storica straordinaria. Gli scavi archeologici hanno rivelato incisioni e iscrizioni risalenti all’epoca messapica, testimonianza del fatto che questo luogo fosse un centro di culto e devozione. Inoltre, studi hanno dimostrato che la grotta era collegata a un complesso sistema di cavità sotterranee che servivano come rifugio e luogo di incontro per antiche civiltà.
Perché Visitare la Grotta della Poesia
Questo luogo è una delle attrazioni più suggestive del Salento. Oltre alla bellezza delle sue acque turchesi, la grotta rappresenta un punto d’incontro tra storia, leggenda e natura. Perfetta per gli amanti del mare, dell’archeologia e della fotografia, è una meta imprescindibile per chi visita la Puglia.
Curiosità sulla Grotta della Poesia
- La grotta è divisa in due piscine naturali: la Poesia Grande e la Poesia Piccola.
- Anticamente, era utilizzata come fonte d’acqua dolce dagli abitanti della zona.
- È stata classificata tra le piscine naturali più belle del mondo.
- L’acqua al suo interno cambia tonalità a seconda dell’orario e dell’incidenza della luce solare.
Come Arrivare alla Grotta della Poesia
Raggiungere la Grotta è semplice e vale ogni passo. Si trova nei pressi dell’area archeologica di Roca Vecchia e è facilmente accessibile a piedi. Per chi arriva in auto, è possibile parcheggiare nelle vicinanze e proseguire con una breve passeggiata tra gli scavi e la costa rocciosa.
Conclusione sulla Grotta della Poesia
La Grotta a Roca Vecchia è un luogo che incanta chiunque la visiti. Con il suo mix unico di storia, leggenda e paesaggi mozzafiato, rappresenta una tappa obbligata per chiunque voglia scoprire il fascino autentico del Salento. Non perdere l’occasione di immergerti in uno dei posti più suggestivi d’Italia!

tutte le grotte del salento
Grotta della Monaca – Otranto


Grotta degli Amanti
San Foca, Lecce.


Grotta della Poesia
Roca Vecchia, Lecce.


Grotta della Zinzulusa
Castro, Lecce.


Grotta della Monaca
Otranto, Lecce.


Grotta Romanelli
Castro, Lecce.


Grotta Tre Porte
Santa Maria di Leuca, Lecce.
Lascia un commento